L’impegno con Slow Food

L’impegno con Slow Food

Sul finire degli anni Novanta Loison decide di aderire alla realtà Slow Food impegnata a dare valore al cibo salvaguardando piccole produzioni di eccellenza gastronomica, l’ambiente e gli ecosistemi.

 

La collaborazione inizia con l’acquisto di un pacchetto associativo nel 1995.

 

Non poteva andare diversamente, vista la stretta corrispondenza di valori come l’attenzione per il buon cibo, la scrupolosa scelta delle materie prime, la ricerca dell’eccellenza e l’impegno anche sul piano etico.

 

Da questa collaborazione Loison acquisisce nuova linfa per innovare e per poter realizzare prodotti unici.

 

Oggi Loison continua orgogliosamente a far parte di questa rete come testimonia l’utilizzo di numerosi presidi Slow Food nei suoi prodotti quali: il Mandarino Tardivo di Ciaculli, la Vaniglia Mananara del Madagascar, il Chinotto di Savona, il Pistacchio di Bronte. L’intento è quello di fare cultura del cibo.